Organo di Garanzia

L'organo di garanzia è un organo collegiale presente nelle scuole secondarie italiane di primo e secondo grado, che promuove la serietà educativa e la condivisione delle responsabilità tra studenti e genitori.

Il suo compito è quello di intervenire in caso di divergenze tra le parti riguardanti i diritti, i doveri o la disciplina degli studenti. L'organo opera come un arbitro esterno alla disputa, ed è presente sia a livello di singolo istituto che a livello regionale.

L'organo di garanzia ha competenza sia sui vizi di procedura che su quelli di merito. Le sue funzioni sono quelle di prevenire e risolvere i problemi e i conflitti tra studenti e personale della scuola, nonché quelli riguardanti l'applicazione dello Statuto, evidenziare eventuali irregolarità nel regolamento interno dell'istituto e valutare i ricorsi presentati in seguito all'irrogazione di sanzioni disciplinari entro quindici giorni dalla notifica.

Istituto Comprensivo “Nettuno 1”
Composizione

in progess...